Comoda, veloce e indispensabile: la lavastoviglie è una vera alleata in cucina. Tuttavia, non tutto può essere lavato in lavastoviglie! Alcuni oggetti possono danneggiare o rompere la lavastoviglie.
Ecco una lista degli utensili da cucina che non devono essere lavati in lavastoviglie e i motivi per cui è meglio lavarli a mano.
Perché alcuni oggetti non possono essere lavati in lavastoviglie?
La lavastoviglie utilizza acqua molto calda, detergenti aggressivi e getti ad alta pressione. È perfetta per eliminare i batteri, ma è troppo aggressiva per tessuti delicati, legno naturale, rivestimenti antiaderenti e metalli speciali.
Tuttavia, è troppo aggressiva per tessuti delicati, legno naturale, rivestimenti antiaderenti e metalli speciali.
Utensili da cucina da lavare solo a mano
1. Coltelli da chef e coltelli di alta qualità
I coltelli professionali perdono rapidamente il filo se lavati in lavastoviglie. L’acqua e i detersivi aggressivi danneggiano il manico, soprattutto se in legno.
Asciugatura: dopo l’uso, lavare immediatamente con acqua tiepida e asciugare delicatamente.
2. Pentole e padelle antiaderenti
Con il tempo, il rivestimento può deteriorarsi o staccarsi, causando la contaminazione degli alimenti con particelle nocive. Sebbene molte pentole riportino l’indicazione “lavabile in lavastoviglie”, è meglio non utilizzarle.
Utilizzare una spugna morbida e una piccola quantità di detersivo.
3. Utensili da cucina in legno o bambù
I cucchiai, i taglieri, le spatole e i mestoli in legno tendono ad assorbire l’umidità, gonfiarsi e deformarsi. Inoltre, anche se non visibile ad occhio nudo, all’interno può formarsi della muffa.
Asciugatura: lavare a mano e asciugare in posizione verticale.
4. Bottiglie termiche e thermos
Il lavaggio in lavastoviglie può danneggiare il sistema a doppia parete che mantiene le bevande calde o fredde. Inoltre, i coperchi con guarnizione potrebbero non essere lavati correttamente.
Pulire accuratamente con un detergente per tubi.
5. Contenitori di plastica sottile
Alcuni contenitori si deformano con il calore o assorbono gli odori degli altri utensili. La plastica non resistente al calore può anche rilasciare sostanze tossiche.
Grassi: controllare sempre il simbolo “lavabile in lavastoviglie” e, in caso di dubbio… lavare a mano!
Extra: altri oggetti che è meglio non lavare in lavastoviglie
- Bicchieri di cristallo
- Pentole in rame o ghisa
- Piatti e tazze con decorazioni dorate
- Raschietti (lasciano residui di sporco)
Conclusione: la lavastoviglie si può usare, ma entro i limiti del buon senso
La lavastoviglie è una grande invenzione, ma non può essere utilizzata per tutto. Imparando a distinguere gli oggetti che possono essere lavati in lavastoviglie da quelli che non possono, potrete prolungare la durata dei vostri utensili da cucina, ridurre gli sprechi e mantenere l’igiene.
Avete mai rotto qualcosa in lavastoviglie? Raccontatecelo! Oppure salvate questo articolo tra i preferiti e ricordatevelo la prossima volta che dovete lavare i piatti.