Candeggina: ecco perché tutti la usano così in casa – non perderti questo trucco geniale!

Katia Piotrowska

Non solo per pulire: la candeggina ha usi impensabili in casa, persino coi fiori recisi. Ecco il trucco che in tanti stanno copiando.

Quando si parla di faccende domestiche, ognuno ha le sue manie. C’è chi lava il pavimento anche due volte al giorno e chi, invece, si ricorda dell’esistenza del mocio solo dopo un evento catastrofico. In entrambi i casi, c’è un oggetto che quasi tutti hanno sotto il lavello: la candeggina. Sì, quel liquido biancastro dall’odore che ti brucia un po’ il naso appena apri la bottiglia. Ma nonostante il profumo poco invitante, è un prodotto che funziona. E pure parecchio.

La usiamo da anni, magari senza nemmeno farci caso. Bagno, cucina, bucato, dove c’è bisogno di pulito, lei arriva puntuale. La candeggina smacchia, sbianca, igienizza. È una specie di “pulisci tutto”, ma bisogna fare attenzione a non mescolarla con qualsiasi altro prodotto chimico. Perché anche solo con acqua, fa miracoli. Una spruzzata sulla ceramica del bagno e addio incrostazioni. Le piastrelle tornano lucide, il wc diventa brillante. Eppure, c’è chi ancora pensa che serva solo a far diventare bianchi i panni.

Il trucco strano ma geniale

Sai qual è una cosa davvero strana che si può fare con la candeggina? Allungare la vita ai fiori recisi. No, non è uno scherzo. Basta aggiungerne qualche goccia nell’acqua del vaso e i fiori non sfioriscono dopo due giorni come al solito. Non si sa chi sia stato o chi sia stata l’ideatore o ideatrice, ma è un trucco veramente geniale. In pratica, l’ipoclorito di sodio, contenuto nella candeggina, uccide i microrganismi nell’acqua che fanno marcire i gambi. In questo modo, i fiori respirano meglio e durano di più.

Un altro uso poco noto è quello di disinfettare coltelli, taglieri e attrezzi da cucina. Specie quelli che toccano carne cruda o pesce. Non è che bisogna annegare tutto nella candeggina, però un lavaggio ogni tanto con una diluizione leggera non guasta. Ovviamente poi si sciacqua bene, a meno che non si voglia trasformare il pranzo in un’esperienza chimica. Un pizzico nella lavastoviglie o nella lavatrice ogni tanto aiuta anche a tenere lontani germi e cattivi odori. Attenzione sempre alla quantità, perché altrimenti l’odore non va più via.

Attenzione a non esagerare

Un po’ di attenzione ci vuole. Bisogna mettere i guanti, sempre e tenere le finestre aperte. E come abbiamo già detto, niente mix strani con altri prodotti. Mescolare ammoniaca e candeggina, ad esempio, è un invito al pronto soccorso. E poi non lasciarla in giro: se hai bambini o animali in casa, mettila in alto. Sopra i pensili, dove sarà difficile per loro arrivare.

In conclusione possiamo dire che la candeggina è veramente utile in casa. Pulisce, disinfetta, fa tornare i vestiti bianchi e pure i fiori più belli. Non sarà naturale come l’aceto o il bicarbonato, ma quando serve la vera potenza, quella che mette in soqquadro lo sporco più incallito, lei non delude. E se non l’hai mai provata coi fiori, ti consigliamo di provarci e restare senza parole per i risultati!

Lascia un commento