Hai infeltrito un maglione di lana in lavatrice? Prima di dirgli addio, prova questo metodo semplice e veloce: bastano 5 minuti
A chi non è mai capitato di rovinare un maglione in lana? Capita di mettere i vestiti da lavare in lavatrice, distrattamente, e dopo il ciclo tiri fuori un mini pullover che sembra fatto per un barboncino. Insomma: un vero e proprio piccolo lutto domestico. Quello che forse non sai è che non tutto è perduto. C’è un rimedio, che pare usassero le nostre nonne in passato e che funziona davvero. Per usarlo bastano veramente solo 5 minuti e soprattutto ti servirà un ingrediente che sta in ogni cucina: il latte.
Il rimedio con il latte
Per recuperare il tuo maglione basta versare una buona quantità di latte in una bacinella e metterci a mollo il maglione incriminato. Deve starci dentro bello comodo, senza pieghe strane. Poi devi lasciar passare cinque minuti, non di più. Successivamente, tira su il maglione con delicatezza e strizzalo piano, senza stropicciarlo troppo, ma il giusto per togliere il latte in eccesso. Poi mettilo su un asciugamano, tampona per bene e distendilo. A questo punto, lascialo asciugare in orizzontale.
Ora, non aspettarti che il tuo maglione torni perfetto. Però, con un po’ di fortuna, il maglione si ammorbidirà, si rilasserà, perderà quell’aspetto di feltro da presepe. E se sei fortunato potrai tornare a indossarlo. Magari non sarà mai più come prima, ma nemmeno da buttare completamente via. In fondo, anche noi cambiamo dopo certe lavate. Quindi puoi vederlo come un maglione diverso da com’era all’inizio, addirittura nuovo.
Cosa devi sapere
Una cosa importante, da sottolineare, è che questo metodo non funziona con tutti i maglioni. Alcuni sono ostinati e non migliorano nonostante il più arduo tentativo di rimettere le cose a posto. Ma provarci non costa nulla, al massimo avrai usato del latte e un po’ del tuo tempo. Ad ogni modo, controlla bene i programmi della tua lavatrice prima di effettuare un lavaggio con dentro un maglione di lana. E non fidarti troppo dei programmi “delicati”. Prevenire è sempre meglio che curare ed imparare a proprie spese che un oggetto rovinato è difficile da recuperare è una lezione di vita, oltre che di lavanderia.
Il latte, comunque, dovrebbe funzionare abbastanza bene perché va a rendere le fibre più morbide e scioglie un po’ quell’effetto feltro, restituendo al tessuto un po’ di elasticità. Certo, c’è chi preferisce altri metodi: balsamo per capelli, glicerina. O c’è anche chi butta direttamente il maglione e via, fine della questione. Ma il trucco della nonna ha un suo fascino. Un po’ come quegli oggetti che non funzionano benissimo ma non ti decidi a buttare. Insomma, se hai infeltrito un maglione, non partire subito in quarta, pensando di non poterlo recuperare. Prima prova con il latte ed abbi un po’ di pazienza. Magari questo metodo funzionerà, magari no. Ma la cosa importante è che almeno ci avrai provato. E in certi casi, provare è già una piccola rivincita. Anche se il maglione resta irrecuperabile.