Vuoi avere delle zucchine nel tuo orto? Ecco quando dovresti seminarle per avere un ottimo raccolto in estate!
Parlare di zucchine è quasi scontato, specialmente quando si apre il capitolo “orto”. Non è un caso se compaiono ovunque: minestre, frittate, torte salate, vattelapesca che altro. Ma prima di gustarsele belle pronte, bisogna passare dalla terra, e qui comincia tutta un’altra storia. Chi ha mai avuto a che fare con un pezzetto di terreno sa che non basta buttare dei semi a casaccio e aspettare che succeda il miracolo. Serve pazienza, un po’ di manualità e soprattutto il tempismo giusto. E se parliamo di zucchine, questo tempismo diventa quasi una questione esistenziale.
Quando seminare le zucchine
Prima di tutto specifichiamo quando si non deve seminare: non in inverno. Il freddo, infatti, non è un grande amico delle zucchine, diciamolo chiaramente. Germogliano a fatica, crescono male e poi ti ritroveresti con un raccolto che fa piangere. Il mese buono, invece, arriva con la primavera, quando il sole comincia a scaldare senza strafare.
Aprile inoltrato è già una buona finestra, maggio va ancora meglio. In molte zone d’Italia si aspetta proprio metà aprile, perché prima le temperature possono essere ancora instabili. E le zucchine vogliono un clima stabile, un po’ di tepore e niente sbalzi improvvisi. Ma cosa bisogna fare prima di seminare?
Cosa fare prima della semina
Prima di seminare, bisogna sapere due o tre cosine. Non serve un campo perfetto, ma basta che sia pulito, drenato, ben esposto al sole e fertile il giusto. C’è chi si affida ancora al letame, chi usa compost fatto in casa, chi va sul sicuro con i fertilizzanti da giardino. Un altro punto importantissimo è l’acqua. Le zucchine sono assetate, non è un caso che siano un alimento molto dietetico visto che sono fatte al 93% proprio di acqua. Quindi ne hanno molto bisogno. Ed è meglio annaffiare la sera, quando il sole cala e l’acqua non evapora subito.
Non dimentichiamo, infine, di proteggere le nostre zucchine dai parassiti che potrebbero far fuori mezzo raccolto in men che non si dica. Per evitare che questo accada serve molta attenzione e qualche trattamento naturale contro i parassiti. Per maggiore sicurezza effettua sempre dei controlli regolari senza lasciare mai nulla al caso.
L’importanza della costanza
Insomma, aprile e maggio sono i mesi d’oro per chi vuole seminare zucchine e sperare in un raccolto cospicuo. Sbagliare momento può voler dire buttare via tempo, semi e speranze. Ma se si cerca di fare tutto nel modo giusto, le soddisfazioni arrivano. E non c’è nulla di più gratificante che cucinare con quello che hai coltivato con le tue mani. Altra cosa molto importante è la costanza. Solo con una cura costante potrai ottenere il miglior risultato. La terra insegna che non esistono regole scolpite nella pietra. Ogni anno è una storia a sé, ogni orto ha il suo umore. Ma se c’è un principio che non cambia mai è che se semini al momento giusto e dedichi tempo e pazienza al tuo orto avrai sicuramente il miglior risultato possibile.