Cosa piantare facilmente nell’orto in aprile? Ecco la risposta

Katia Piotrowska

Aprile è il mese giusto per piantare nell’orto: ecco le verdure e le erbe più facili da coltivare, anche per chi ha poca esperienza o spazio

Aprile è un mese curioso. Un giorno ci si può svegliare e pensare che sia già estate visto il sole caldo e il giorno dopo invece sembra novembre e si tirano fuori di nuovo i maglioni. Ma è proprio in questo periodo altalenante che l’orto chiama. Comunque, coltivare l’orto non è solo per chi ha esperienza, ma anche per chi è alle prime armi, o ha poco tempo. Ci sono, infatti, alcune piante che possono crescere con poca fatica e dare tanta soddisfazione.

Verdure che crescono in fretta

Cominciamo dalle classiche verdure a crescita rapida. La prima che ti consigliamo è la rucola. Basta piantarla e darle dell’acqua, e nel giro di pochi giorni inizia a crescere. Non vuole troppe cure, e cresce ovunque: nel terreno, nei vasi o sul davanzale. Subito dopo troviamo i ravanelli, piccoli e rossi. Hanno un ciclo di vita breve, stanno bene anche in terreni non proprio di prima scelta, e rallegrano l’orto con il loro colore. Infine ci sono le insalate da taglio: lattughino, valeriana, radicchio. Quel genere di piante che si seminano oggi e si raccolgono tra due o tre settimane. E se tagliate lasciando un po’ di base, ricrescono pure.

Erbe aromatiche

Le erbe aromatiche sono una gioia e fanno molta scena. Infatti, avere il basilico fresco da mettere sul pomodoro tagliato a fette fa sentire un po’ chef. E c’è da dire che coltivare il basilico è davvero molto facile. Tutto ciò che questa erba aromatica vuole è sole e acqua. Il prezzemolo, invece, è più lento a partire, ma una volta spuntato crescerà rigoglioso. Resiste anche se ci si dimentica di innaffiarlo per giorni. Poi c’è la menta: profumata, utilissima per il tè o per improvvisare un mojito, ma è molto meglio tenerla in vaso per avere il controllo, altrimenti prenderà il sopravvento sulle altre piante.

Radici da coltivare

E veniamo alle radici. Le prime che suggeriamo sono le carote. Queste radici chiedono solo un terreno ben sciolto, perché altrimenti crescono storte, ma una volta fatto questo cresceranno rigogliose. E raccoglierle è un’esperienza quasi terapeutica. Poi ci sono le cipolle che sono perfette per chi tende a piantare e dimenticarsi di ciò che ha piantato. Si possono mettere sia da seme che da bulbillo che è anche il modo più veloce, più semplice. Inoltre, la cipolla sta bene in tantissimi piatti, quindi è bene piantarla. E poi un orto senza cipolle è un po’ come un armadio senza calzini: tecnicamente si può fare, ma manca qualcosa.

E infine ci sono le patate che sono l’alimento più versatile che ci sia, e non si può non piantarle. Il loro fascino è che le pianti e poi spariscono sotto terra. Dopo un paio di mesi, inizi a scavare e le trovi quasi come per magia. eccole lì. E forse molti non sanno che si possono coltivare anche nei sacchi, per chi non ha terreno. Si riempiono di terra, ci si mette le patate e si aspetta che crescano.

Lascia un commento