Bastoncini di pesce: cosa contengono davvero e perché sempre più esperti consigliano di limitarli nella dieta

admin

I bastoncini di pesce, popolari tra i bambini e considerati un modo facile e veloce per introdurre il pesce nella dieta, nascondono però delle verità meno appetitose. Mentre i nutrizionisti raccomandano di consumare pesce fresco diverse volte alla settimana per i suoi benefici nutritivi, i bastoncini di pesce surgelati e impanati non sono il modo migliore per farlo. Scopriamo insieme cosa contengono realmente questi prodotti e perché sono considerati un’alimentazione da evitare, soprattutto per i più piccoli.

Cosa Contengono i Bastoncini di Pesce?

I bastoncini di pesce commerciali contengono tipicamente solo il 50-60% di pesce vero, il resto è costituito da ingredienti meno desiderabili:

  • Panatura: Spesso comprende farina, amido, sale e talvolta zucchero, che non aggiungono valore nutritivo ma solo calorie vuote.

  • Oli vegetali: Utilizzati nella frittura, questi oli possono essere trattati a temperature elevate, portando alla formazione di sostanze nocive.

  • Additivi: Per migliorare sapore e conservabilità, possono essere aggiunti conservanti e intensificatori di sapidità, che non sono ideali per un’alimentazione sana.

Pericoli Nascosti

Il processo di preparazione degli oli vegetali usati nei bastoncini di pesce può portare alla formazione di sostanze potenzialmente pericolose come il glicidolo e gli esteri di acidi grassi 3-MCPD, che sono stati trovati in molti campioni analizzati. Questi composti sono riconosciuti per le loro proprietà cancerogene e possono danneggiare il DNA a lungo termine.

Implicazioni per la Salute

  • Contaminanti cancerogeni: Sostanze come il glicidolo e il 3-MCPD presentano rischi per la salute, soprattutto se consumate regolarmente.

  • Calorie vuote: La panatura e gli oli usati aggiungono calorie senza fornire nutrienti essenziali, il che può contribuire a problemi di peso e salute nel lungo termine.

Alternative Salutari

Per garantire che i bambini (e gli adulti) ricevano i benefici del pesce, è meglio optare per:

  • Pesce fresco o congelato non lavorato: Scegliere varietà ricche di omega-3 come il salmone, le sardine o il merluzzo, cucinati in modo semplice.

  • Metodi di cottura sani: Grigliare, cuocere al vapore o al forno il pesce senza l’aggiunta di grassi o panature eccessive.

Conclusione

Sebbene i bastoncini di pesce possano essere convenienti e graditi ai bambini, le preoccupazioni sulla loro composizione e l’impatto sulla salute suggeriscono che è meglio limitarne il consumo. Optare per pesce fresco e cucinato in modo sano non solo offre migliori benefici nutrizionali, ma aiuta anche a instaurare abitudini alimentari più salutari fin dall’infanzia.

Lascia un commento